
Alta Via delle Dolomiti 1 - La Classica
Escursione di 10 giorni sul sentiero d'alta quota più famoso delle Dolomiti, accompagnati dalle guide alpine locali.
✅ Vivi l'intera Alta Via 1 in un tour di 10 giorni tra rifugi dall'inizio alla fine
✅ Fai un'escursione tra alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti
✅ Attraversa due leggendari passi dolomitici vicino a Cortina d’Ampezzo: il Passo Giau e il Passo Falzarego
✅ Pernotta nei tradizionali rifugi alpini e gusta la cucina regionale
✅ Scopri lungo il percorso i siti storici e le tracce della prima guerra mondiale
Escursione di 10 giorni sul sentiero d'alta quota più famoso delle Dolomiti, accompagnati dalle guide alpine locali.
Tutti i dettagli a colpo d'occhio
Schema dei prezzi
2.465€ a persona
Servizi inclusi
organizzazione
Guida escursionistica certificata dallo Stato per 10 giorni
9 pernottamenti con mezza pensione in camera condivisa o campeggio
1 x Funivia Lagazuoi
Trasferimento il giorno 9 da La Stanga al Lago di Braies
Costi aggiuntivi
Come arrivare al Lago di Braies
Il trasferimento di ritorno l'ultimo giorno da La Stanga non è incluso, ma può essere prenotato su richiesta. Bevande
Pranzo o pranzo al sacco, spuntini
possibili tariffe di parcheggio
Suggerimenti
Informazioni sul pagamento
Deposito: 30% alla prenotazione.
Pagamento finale: almeno 60 giorni prima dell'inizio del corso.
Prenotazioni last minute: per le prenotazioni effettuate meno di 60 giorni prima dell'inizio del corso, l'intero importo dovrà essere versato immediatamente.
Numero di partecipanti
12 persone
Nota sul numero minimo di partecipanti
Garantito con un minimo di 8 partecipanti. Massimo 12 partecipanti per appuntamento.
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti (vedi sopra), sarete informati tramite e-mail almeno 20 giorni prima dell'inizio del tour.
Nota per le persone con mobilità ridotta
Questo programma non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Suggerimenti
Approfittate del tour guidato non solo per escursioni in sicurezza, ma anche per momenti fotografici speciali: le vostre guide conoscono i punti panoramici nascosti fuori dai sentieri battuti e sanno esattamente quando la luce è migliore. 📸⛰️ In questo modo non porterai a casa solo dei ricordi, ma dei veri e propri motivi da cartolina!
Punto d'incontro
Ritrovo alle ore 8.30 presso il parcheggio vicino al Lago di Braies. Lì, la vostra guida escursionistica vi accoglierà per un breve briefing sul tour, dopodiché inizieremo insieme la nostra avventura nelle Dolomiti!
Durata
10 giorni / 9 notti
Fine del tour
Ritorno ca. 14:00 a La Stanga
Parcheggio
Al Lago di Braies è disponibile un parcheggio a pagamento.




Grazie per le bellissime giornate!!
In realtà volevo solo scalare la Torre Falzarego con Florian, ma poiché con lui mi sentivo così a mio agio e al sicuro, ho subito deciso di assaltare la Grande Cima qualche giorno dopo.
Non vedo l'ora di fare uno o più tour con Florian nell'estate in montagna nelle Dolomiti.
Günther Hufgard
Cosa dicono i nostri clienti di Dolomagic...
attrezzatura
Zaino 25-30 l
Scarpe da trekking
Pantaloni da trekking + giacca (softshell)
Pantaloni antipioggia + giacca (hardshell)
Biancheria intima e cambio di vestiti
Guanti e cappello
Protezione solare
occhiali da sole
Protezione solare
Borraccia ca. 1,5 l
piccolo spuntino nel mezzo
Aste telescopiche
Pernottamento in rifugio:
Sacco a pelo per capanna
Articoli da toeletta
Tappi per le orecchie
forse pantofole
ID AV se disponibile
Lampada frontale
Alta Via delle Dolomiti 1 - escursione con guida | Dolomagic
Questi tour potrebbero interessarti anche
descrizione dettagliata
🗓️ Giorno 1: Dal Lago di Braies al Rifugio Sennes/Fodara Vedla
↑ 870 m di salita – ↓ 210 m di discesa – 8,6 km – circa 4,5 ore
🗓️ Giorno 5: dal Rifugio Nuvolau / Rifugio Averau al Rifugio Passo Staulanza
↑ 430 m di salita – ↓ 1230 m di discesa – 16,0 km – circa 6,0 ore
🗓️ Giorno 4: Escursione al Rifugio Nuvolau / Rifugio Averau
↑ 835 m di salita – ↓ 255 m di discesa – 10,5 km – circa 5,0 ore
🗓️ 3° giorno: Escursione al Rifugio Scotoni/Lagazuoi
↑ 1105 m di salita – ↓ 420 m di discesa – 12,5 km – circa 6,0 ore
🗓️ 2° giorno: Escursione al Rifugio Fanes / Rifugio Lavarella
↑ 570 m di salita – ↓ 640 m di discesa – 10,0 km – circa 5,0 ore
🗓️ 6° giorno: dal Rifugio Passo Staulanza al Rifugio Vazzoler
↑ 860 m di salita – ↓ 915 m di discesa – 15,1 km – circa 6,0 ore
🗓️ 7° giorno: dal Rifugio Vazzoler al Rifugio Carestiato
↑ 675 m di salita – ↓ 560 m di discesa – 8,7 km – circa 4,5 ore
🗓️ 8° giorno: dal Rifugio Carestiato al Rifugio Sommariva al Pramperet
↑ 590 m di salita – ↓ 570 m di discesa – 12,4 km – circa 5,0 ore
🗓️ Giorno 9: dal Rifugio Sommariva al Pramperet al Rifugio Furio Bianchet
↑ 810 m di salita – ↓ 1420 m di discesa – 11,1 km – circa 7,0 ore
🗓️10° giorno: dal Rifugio Furio Bianchet a La Stanga
↑ 45 m di salita – ↓ 865 m di discesa – 8,5 km – circa 3,0 ore