
N.D.
bei 1 Person
bei 1 Person
Arrampicata sulla Cima Catinaccio
Escursione di arrampicata su una maestosa e prominente montagna dolomitica
Un'escursione guidata alla Cima Catinaccio è un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di arrampicata. Ammirata da tutti i versanti, altoatesini e trentini, resta una maestosa montagna dolomitica. La via normale sulla parete ovest è una via molto bella e ben frequentata. Dalla forcella via normale la cresta nord prosegue fino alla croce di vetta, dalla quale si gode una vista mozzafiato sulle cime circostanti delle Dolomiti e sul capoluogo della provincia di Bolzano.
Questa escursione guidata al Rosengartenspitze è possibile anche per principianti in terreno alpino, a condizione che abbiano una buona forma fisica ed esperienza nell'assicurazione e nella discesa in corda doppia. La via normale presenta difficoltà fino al III. Salire di grado e comprende 10 tiri più la cresta nord fino alla vetta. La discesa si effettua calandosi tre volte.
Altri percorsi impressionanti includono la cresta sud (difficoltà III – IV+, 12 tiri) e l'impegnativa parete est con grandi vie come la Steger-Führe (VI-) e la Fantasia-Führe (V-). Questi percorsi richiedono buone capacità di arrampicata e tempo stabile.
Godetevi le più belle arrampicate nel Catinaccio con una guida alpina esperta che vi condurrà in modo sicuro e competente sulla vetta del Catinaccio.




Panoramica dei dettagli
Elenco tariffe
Informazioni sui parcheggi
Informazioni sul pagamento
Text Zahlungsinfo
Servizi inclusi
Tutta l'organizzazione e la guida di una guida alpina certificata dallo Stato
Noleggio gratuito dell'attrezzatura
Costi aggiuntivi
Trasferimento da e per il punto di incontro
Spese della guida alpina
Suggerimenti individuali
I costi aggiuntivi possono variare e sono solo indicativi!
Numero di partecipanti
Mindesteilnehmer Text
Durata
Trasferimento da e per il punto di incontro
Spese della guida alpina
Mance individuali
I costi aggiuntivi possono variare e sono solo indicativi!
Punto d'incontro
Questo programma non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Orario di ritorno
Informazioni sui parcheggi
Potrebbero interessarti anche questi tour
Attrezzatura
Zaino 20-30 l
Scarpe da avvicinamento
Pantaloni da montagna
Giacca antipioggia
Biancheria intima e cambio di vestiti
occhiali da sole
Lampada frontale
Borraccia ca. 1,5 l
piccolo spuntino
Cintura sui fianchi*
Casco*
Dispositivo di sicurezza* + moschettone a vite* (es. Petzl “Reverso 4”)
Fettuccia di autoassicurazione* + moschettone a vite*
Scarpette da arrampicata (dal livello di difficoltà 4)
Pernottamento in rifugio:
Sacco a pelo per capanna
Articoli da toeletta
Tappi per le orecchie
ID AV se disponibile
*Queste attrezzature possono essere prese in prestito gratuitamente da noi.

