
N.D.
bei 1 Person
bei 1 Person
Arrampicata sulle Torri del Vajolet
Dopo le Tre Cime è probabilmente il triumvirato più famoso delle Dolomiti
Le arrampicate alle Torri del Vajolet nel Catinaccio sono tra le più famose di tutte le Dolomiti. Quale alpinista non le conosce: le Torri del Vajolet? Questi snelli pinnacoli rocciosi del Catinaccio sono, dopo le Tre Cime, probabilmente il triumvirato più famoso delle Dolomiti. Dalla vetta si gode una vista mozzafiato su Bolzano, il Gruppo del Sella e il resto delle Dolomiti.
Numerosi percorsi brevi di media difficoltà conducono alle tre torri. Un'arrampicata guidata con una guida alpina al Catinaccio sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile! Agli alpinisti dilettanti consigliamo di pernottare al Rifugio Re Alberto 1°, situata ai piedi della parete, oppure al Rifugio Vajolet, che si trova circa tre quarti d'ora più in basso. La guida alpina verrà poi a prendervi la mattina e vi accompagnerà in tutta sicurezza durante la vostra arrampicata.
Le tre torri del Vajolet – Winkler, Stabler e Delago – prendono il nome dai loro primi scalatori (1887, 1892, 1895). L'altezza della roccia varia tra 105 e 150 m, tuttavia, una volta saliti, sembra di essere più vicini al cielo che alla terra. Le varie vie di arrampicata sulle Torri del Vajolet coprono solitamente circa sei tiri. Il loro livello di difficoltà varia da III+ a un massimo di V+. I supporti sono dotati di spiti, ma i dispositivi di fissaggio intermedi sono scarsi, quindi bisogna essere in grado di fissarli in modo tradizionale. La discesa avviene con una calata obbligatoria – super fantastica!
Una guida alpina nel Catinaccio è fondamentale per utilizzare i migliori percorsi e le tecniche di arrampicata più sicure. Con al tuo fianco una guida alpina che conosce molto bene le Torri del Vajolet, potrai concentrarti completamente sull'esperienza dell'arrampicata. Le migliori guide alpine del Catinaccio garantiscono che la vostra arrampicata sia un'avventura sicura e indimenticabile. Conoscono i percorsi ottimali e possono aiutarti a superare le sfide dell'arrampicata alpina.
Le migliori guide alpine delle Torri del Vajolet offrono tour individuali su misura per le vostre esperienze e desideri. Ti accompagnano sulle vie più impegnative e belle, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e al piacere dell'arrampicata. Che tu abbia già esperienza nell'alpinismo o che tu sia un principiante che desidera esplorare le spettacolari Torri del Vajolet, un'escursione guidata con una delle migliori guide alpine del Catinaccio è la chiave per un'avventura di arrampicata memorabile e di successo.
In sintesi, salire sulle Torri del Vajolet con una guida alpina nel Catinaccio offre un'occasione unica per vivere da vicino le affascinanti vette delle Dolomiti. Con le migliori guide alpine che ti guideranno in sicurezza attraverso i percorsi, la tua arrampicata sarà un'esperienza sicura, emozionante e indimenticabile in uno dei paesaggi montani più belli del mondo.




Panoramica dei dettagli
Elenco tariffe
Informazioni sui parcheggi
Informazioni sul pagamento
Text Zahlungsinfo
Servizi inclusi
Tutta l'organizzazione e la guida alpina certificata dallo Stato
Noleggio gratuito dell'attrezzatura
Costi aggiuntivi
Trasferimento da e per il punto di incontro
Spese della guida alpina
Mance
I costi aggiuntivi possono variare e sono solo indicativi!
Numero di partecipanti
Mindesteilnehmer Text
Durata
Trasferimento da e per il punto di incontro
Spese della guida alpina
Mance individuali
I costi aggiuntivi possono variare e sono solo indicativi!
Punto d'incontro
Questo programma non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Orario di ritorno
Informazioni sui parcheggi
Potrebbero interessarti anche questi tour
Attrezzatura
Zaino 20-30 l
Scarpe da avvicinamento
Pantaloni da montagna
Giacca antipioggia
Biancheria intima e cambio di vestiti
occhiali da sole
Lampada frontale
Borraccia ca. 1,5 l
piccolo spuntino
Cintura sui fianchi*
Casco*
Dispositivo di sicurezza* + moschettone a vite* (es. Petzl “Reverso 4”)
Fettuccia di autoassicurazione* + moschettone a vite*
Scarpette da arrampicata (dal livello di difficoltà 4)
Pernottamento in rifugio:
Sacco a pelo per capanna
Articoli da toeletta
Tappi per le orecchie
ID AV se disponibile
*Queste attrezzature possono essere prese in prestito gratuitamente da noi.

